
"Ho il piacere di comunicare che una mia opera è stata apprezzata dal Santo Padre Francesco Bergoglio, e si trova a Roma, in Vaticano".
Questo è uno dei tanti riconoscimenti di una carriera artistica che vede Milena Barberis, nata a Monza e oggi cuore pulsante della scena artistica milanese, proiettata costantemente verso nuove frontiere dell'espressione.
La sua profonda conoscenza delle arti visive è frutto degli studi presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, dove ha avuto il privilegio di apprendere dai maestri Domenico Cantatore, Pietro Diana, Roberto Sanesi e Luigi Veronesi, che hanno plasmato le fondamenta del suo linguaggio pittorico e concettuale. La curiosità e la sete di sperimentazione l'hanno spinta oltre i confini nazionali, con collaborazioni e frequentazioni prestigiose, come quella con Anne e Patrick Poirier alla Sommerakademie di Salisburgo e il corso di Digital Art alla School of Visual Arts di New York. Queste esperienze internazionali hanno affinato la sua tecnica, ispirando una ricerca che fonde tradizione e innovazione.
La sua pratica artistica si è evoluta significativamente nel tempo. Dopo anni dedicati alla pittura e alla sperimentazione di tecniche e materiali, Milena ha integrato la fotografia nel suo lavoro materico-pittorico a partire dal 2000, fino ad abbracciare pienamente il digitale. Il suo fascino per la realtà visiva e le possibilità offerte dalla tecnologia l'ha spinta a esplorare nuove frontiere espressive, trasformando volti e corpi in personaggi che prendono vita, unendo la realtà visiva a quella interiore. Le sue immagini non sono fotografie classiche, ma contaminazioni del presente con frammenti del passato, che offrono nuove prospettive e suggestioni.
Nelle sue opere, Milena esplora temi come le complessità della natura umana, invitando l'osservatore a una riflessione profonda e un dialogo tra materia e significato. Il suo lavoro è stato presentato in numerose e prestigiose istituzioni e musei, ed è parte di importanti collezioni permanenti.
In Collezione:
Gam Galleria D'Arte Moderna Achille Forti (Verona); Magi 900 Museo delle eccellenze artistiche e storiche (Pieve di Cento, Bologna); Museo d'Arte Contemporanea di Moncalvo (Asti); Museo d'Arte Contemporanea Castello di San Pietro in Cerro (Piacenza); Musei Civici, Villa Reale (Monza); MUSINF, Museo dell'Autoritratto Fotografico (Senigallia); Collezione Museo Erosmart (Salerno); Museo di Arte Contemporanea Marzi, (Cosenza); Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce (Genova); Stato Città del Vaticano, Roma.
Hanno scritto di lei in ordine cronologico :
Gino Traversi, Gino Boccalari, Franca Nesi, Dario Salani, Stefania Carozzini, Giorgio Seveso, Valentina Piredda, Gianni Nigro, Riccardo Barletta, Isabella Puliafito, Francesca Pensa, Rossana Bossaglia, Laura Gelmini, Luciano Caramel, Elena Pontiggia, Achille Bonito Oliva, Flaminio Gualdoni, Chiara Gatti, Beatrice Mosca, Valentina Agostinis, Alberto Mattia Martini, Gianluca Marziani, Severino Colombo, Francesca Bonazzoli, Alberto Crespi, Martina Corgnati, Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Sebastiano Grasso, Vivian Lamarque, Tiziano Rossi, Luigi Cavadini, Cristiana Curti, Massimo Donà, , Marina Arensi, Annalisa Venditti, Gigliola Foschi, Giorgio Bonomi, Angela Madesani, Elena Pontiggia, Chiara Canali, Cristina Rossi, Roberto Mutti, Manuela Gandini
Mostre Personali
Dal 2020 ad Oggi
"L'Arca di Noè e gli animali", a cura di C. Dal Maso e A. Venditti, Monte D'Arte, Roma (2024)
Giornata del Contemporaneo, "Ora di luce" leggendo poesie di Ermanno Krumm, Al Magico Saltello, ex Bunker, Milano (2023)
Storytime, intervista su Radio Canale Italia (2023)
Giornata del Contemporaneo, "Sequenza di un viaggio", Al Magico Saltello, ex Bunker della seconda guerra mondiale, Milano (2022)
Photofestival 16TH Collezione Bordiga, "Tra cielo e Torre", testo Manuela Gandini, Milano (2021)
"Milena Barberis Opere scelte", Studio Mintoy, di Cristina Rossi, testo di Roberto Mutti, Milano (2021)
"In the morning in New York", installazione e video, prima e dopo il lockdown nell'anno 2020", testo di Annalisa Venditti (2020)
"In front of the city", Installazione e Video online, testo di Cristina Rossi, Spazio Milena Barberis, Milano (2020)
Anni 2010 - 2019
"Stupore e Meraviglia", Parma 360 Festival, a cura di Chiara Canali, Parma (2019)
"Lady of the sea", performance, Subway New York City (2018)
Presenza al Mia Photo Fear 2017, presentazione di Gigliola Foschi, e selezionata per Codice Mia Spazio Sangiorgi, Laigueglia (SV) (2017)
"Corrispondenze", Bipielle Arte, a cura di Mario Quadraroli e Mauro Gambolò, Lodi (2017)
"Davanti a un confine", video e opere, testi di Angela Madesani e Elena Pontiggia, Palazzo Comunale Puricelli Guerra, Sesto San Giovanni, Milano (2016)
"La Giornata della Memoria", Opere: Concerto alla Memoria, a cura di Annalisa Venditti, Palazzo Valentini, Roma (2016)
Performance "La Madonna del mare", Piazza Sant'Eufemia, testo di Angela Madesani, Milano (2015)
"Il viaggio è un altro", MyMicroGallery, a cura di Stefania Carrozzini, Milano (2015)
"Sottili tradimenti d'identità", Galleria Dieci.Due!, a cura di Gigliola Foschi, Milano (2014)
“Milena Barberis o l'ossessione del bello mutante”, Broletto di Como, testo di Alberto Crespi, Como (2013)
"Per la poesia", testo di Alberto Crespi, Villa Borromeo, Solaro (2013)
"Idee migranti", Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, presentazione Alberto Crespi, testo di Annalisa Venditti, Roma (2013)
“Una mente impermeabile”, Festival internazionale di poesia, Palazzo Ducale, Genova (2011)
“Quinto di luna”, Villa del Castello Visconteo, testo di Alberto Crespi, Trezzo sull'Adda (BG) (2010)
Milena Barberis, Isu Bocconi, presentazione di Elena Pontiggia, Milano (2010)
Anni 2000 - 2009
“Quasi un'altra”, Miradoli arte contemporanea, Milano (2009)
Milena Barberis e la poesia, Galleria Sangiorgi, Laigueglia (SV) (2008)
“Ora di luce”: leggendo poesie di Ermanno Krumm, testi di Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Sebastiano Grasso, Vivian Lamarque, Tiziano Rossi, Laboratorio d'arte e progetto, Vercelli (2008)
Milena Barberis, SVA, New York, NY (2008)
“Metropolitana”, Palazzo Ducale di Genova, con testo di Gianluca Marziani e Reading nell'ambito del 13° Festival Internazionale di Poesia, Genova (2007)
“Un'immagine di forza”, Pinacoteca Paparazzi, Crema (2005)
“Io Oliva Gessi”, Galleria Montrasio arte, testi di Vivian Lamarque e Flaminio Gualdoni, Monza (2005)
Ritratti, Filmato realizzato per Sky - Leonardo (2004)
“L'arcipelago Neruda”, Palazzo Piccolomini, Siena (2004)
“Metropolitana - Quadri di Città di Milena Barberis”, Chiesa di San Pietro in Atrio, testo di Gianluca Marziani, con poesie edite e inedite, Como (2004)
“La simulazione onesta”, Fondazione Mudima, testo di A. Bonito Oliva, recensioni di Flaminio Gualdoni e Chiara Gatti, Milano (2003)
“Pittura come diario, come autoritratto”, Spazio Guicciardini, Articolo su Corriere della Sera, testi di Luciano Caramel ed Elena Pontiggia, Milano (2001)
"Milena Barberis", Chiesa dell'Angelo, testo di Rossana Bossaglia, Lodi (2000)
Anni '80 - '90
"Il Filo e il Seme", Spazio Lunardon, testo di Riccardo Barletta, Milano (1997)
“Kunst und Kontext”, Schloss Mirabell, testo in catalogo di Valentina Piredda, Salisburgo e mostra itinerante a Praga, Bratislava, Budapest (1996)
"Le Porte dell'Arte", con patrocinio Comune di Campagna (Salerno) (1996)
"Una pittura d'emozione", Galleria Ferrari, testo in catalogo di Giorgio Seveso, Treviglio (1995)
Galleria Il Tempio, presentazione di Franca Nesi, Pistoia (1994)
Galleria dell'Immagine, presentazione di Franca Nesi, Firenze (1994)
Galleria Civica di Monza, presentazione di G. Pedrazzini, Monza (1981)
Galleria 14, Firenze (1981)
Galleria Nuova Europa, presentazione di Gino Traversi, Milano (1980)
Mostre Collettive
Dal 2020 ad Oggi
"Disseminazioni", Studio D'Arte Del Lauro, Milano (2025)
"Percorsi", Mostra "Al magico Saltello", Giuseppe Candiani e Milena Barberis, Milano (2023)
"Abbondanza", Stefania Carrozzini Gallery, Milano (2023)
The Human Touch, Stefania Carrozzini Gallery, Seoul (2022)
The Human Touch, Stefania Carrozzini Gallery, Giudecca 597 Venezia (2022)
"Il Magico Saltello", Al Magico Saltello di Milena Barberis, Testo di Manuela Gandini, Poesia di Ermanno Krumm, Milano (2022)
“La matta di casa” Iconografie dell'immaginario, Palazzo D'Adda, Varallo Sesia; Casa Museo Boschi Di Stefano, Milano. Testo di Raffaela Muraro (2021)
"Perchè una donna deve?", Mostra online a cura di Mavi Ferrando, Gretel Fehr, Rosmary Pirotta - note critiche di Cristina Rossi (2021)
Save Humanity, mostra online al tempo della pandemia, a cura di Vera Agosti (2020)
Mostra online, RiContemporaneo.org, "I diari dell'immagine", Artisti al tempo del Contemporaneo (2020)
Anni 2010 - 2019
Giornata del Contemporaneo AMACI, "Beauty - Bellezza", curatori: Ali Farahzad e Gretel Fehr, Spazio Farahzad, Milano (2019)
"Attraversamenti tra Arte e Fotografia", 70° Premio Michetti, a cura di Anna Imponente e Claudio Cerritelli, Fondazione Michetti, Francavilla al Mare (CT) (2019)
"Mostra D'Arte, La Donna", Rotarart a Endometriosi, Abbazia di Morimondo (2019)
"Tornare a Itaca XII", Grimaldi (CS) (2018)
Photofestival, Quintocortile, presentazione di Riccardo Mutti, Milano (2018)
"La solitudine dell'autoscatto", Palazzo Guidobono, curata da Giorgio Bonomi e Lia Giachero, Tortona (AL) (2017)
"Digital Frame", di Uncommom, a cura di Chiara Canali, Milano (2016)
"Senza titolo", Villa Borletti, Origgio, curata da Pino Diecidue, Origgio (VA) (2016)
"La via della seta", Centro Nazionale per le Arti Contemporanee, a cura di Evelina Schatz, mostra itinerante, Mosca, Russia (2016)
"Figure Acqua", Ugo Carà, Museo di Arte Moderna di Muggia, Muggia (Trieste) (2015)
"Figure Acqua", con patrocinio Expo, Spazio Soderini, a cura di Maria Rosa Pividori, testo di Alessia Locatelli, Milano (2015)
Museo di Arte e Mestieri, Cosenza (2015)
"X Earth", Ex Fornace Space, Milano (2014)
"X Terra", Tornare a Itaca, Palazzo Comunale di Grimaldi, a cura di Mimma Pasqua e Maria Rosa Pividori, Grimaldi (CS) (2014)
Pavia Arte, Galleria Gioielli, Pavia (2014)
"Mattoni d'artista", Fondazione Banca Popolare di Lodi, Lodi (2013)
Installazione al Museo Africano di Verona, Barberis - Kikoko, Verona (2013)
Libri d'artista a confronto, Ex Chiesetta S. Antonio, a cura di Virginia Milici, Badoere di Morgano (TV) (2012)
"La regola della mano destra", Museo delle eccellenze artistiche e storiche, Magi 900, a cura di Cristiana Curti, con un testo e aforismi di Massimo Donà, Pieve di Cento (BO) (2012)
"Ripartire naturalmente", Comune di Moncalvo, Asti (2011)
"Ritratti im-perfetti", Mostra a Palazzo Forti, a cura di Paola Marini e Patrizia Nuzzo, Verona (2011)
"Traslochi di terra e di pensiero", Spazio Anfossi, a cura di Milli Gandini, Milano (2011)
Anni 2000 - 2009
"La scuola di Monza", Montrasio Art Gallery, a cura di Alberto Montrasio, Monza (2009)
"Disegnare cancellare ridisegnare Cattedrali", con opere di Claes Oldenburg, Man Ray, Hermann Nitsch, a cura di Milli Gandini, Milano (2009)
"Presenze del Contemporaneo", Museo di Arte Contemporanea di Lissone, Lissone (MI) (2009)
"Al lupo", Spazio Anfossi, a cura di Milli Gandini, Milano (2009)
"Muri, parole e silenzio", Spazio Anfossi, a cura di Milli Gandini, Milano (2008)
"Il vestito della festa", Spazio Anfossi, a cura di Milli Gandini, Milano (2008)
"La favola del cibo", Spazio Anfossi, a cura di Milli Gandini, Milano (2008)
"Avventure dello sguardo", Ex Chiesa Anglicana di Alassio, a cura di Nicola Davide Angerame, Alassio (SV) (2008)
Esposizione e acquisizione a Palazzo Forti di Verona, Verona (2008)
"Rami di seta", Spazio Anfossi, a cura di Milli Gandini, Milano (2007)
"Cose d'Artista", Spazio Anfossi, a cura di Milli Gandini, con la partecipazione di Andrea G. Pinketts, Milano (2007)
Esposizione e acquisizione al Museo della Villa Reale di Monza, Monza (2006)
"Una mano per Ail", Asta Christie's, Fondazione Metropolitan, presentazione di Flaminio Gualdoni, Milano (2005)
"Le immagini affamate", donne e cibo nell'arte, dal quindicesimo secolo ai giorni nostri, Regione Autonoma Valle d'Aosta Museo Archeologico, curata da Martina Corgnati, Aosta (2005)
Fiera d'Arte Bologna, Arte Contemporanea, Galleria il Torchio, Milano, Bologna (2004)
Mostra Flash Art, Galleria Cà Di Frà, Milano, presentazione di Gianluca Marziani, Roma (2004)
"Estensioni Metamorfiche", Antico Palazzo della Pretura, presentazione di Alberto Mattia Martini, Castell'Arquato (2004)
Miart, presentata da Galleria Costantini, Arte Contemporanea, Milano (2003)
13° Mostra mercato d'arte Contemporanea, Arte Padova, Galleria Il Torchio, Milano, Padova (2002)
Mostra Nazionale di pittura, Premio Città di Monza, Serrone della Villa Reale, invito di Luciano Caramel, Monza (2002)
Anni '80 - '90
"Naturarte", a cura di Mario Quadraroli, Lodi (1999)
"Il luogo e il segno", Arte Contemporanea, presentazione di Gianni Nigro, Comune di Arola (NO) (1998)
"Artisti in vetrina", Darsena della Baia, curata da Isabella Puliafito, Milano (1998)
Galleria Artistudio "Diciotto ventiquattro", Milano (1997)
Le sorelle di Artemisia, Credito Bergamasco, curata da Riccardo Barletta, Milano (1997)
Trevi Flash Art Museum, a cura di Giancarlo Politi, Trevi, Perugia (1997)
Museo G. Caproni, Trento (1996)
Pinacoteca "Dialoghi del Namoro" Severgnini, Cernusco sul Naviglio (MI) (1996)
"S" come Guglielmo Marconi, curata da Michele Caldarelli, Banca Popolare di Milano e Scuola Guglielmo Marconi a New York (1996)
"L'antagonismo dell'immaginario", Arte Dimensione Europa, Castel Pergine, Pergine; Palazzo Geremia, Trento; Castello Roccabruna, Fornace, presentazione di Giorgio Seveso (1995)
Castello di Roccabruma, Fornace, presentazione di Giorgio Seveso, Trento (1984)
Carta in opera, Galleria 9 Colonne, presentazione di Stefania Carrozzini, Ferrara (1994)
Riva Sinistra Arte, Forte Magnaguti, Borgoforte, Firenze (1994)
"Arte Dimensione Europa", Palazzo Geremia, presentazione di Giorgio Seveso, Trento (1983)
Galleria d'Arte Moderna Il Castello, Milano (1982)
Galleria Paviarte, Pavia (1980)
Italiano
English
